GERD: tutto quello che devi sapere per controllare il reflusso
Se senti bruciore allo stomaco o alla gola dopo i pasti, potresti avere la GERD, o reflusso gastroesofageo. Non è una cosa da sottovalutare, ma con le informazioni giuste puoi ridurre i fastidi e migliorare la tua vita quotidiana.
Che cos'è la GERD?
La GERD è una condizione in cui l'acido dello stomaco risale nell'esofago. Questo succede quando il tappo muscolare che chiude lo stomaco (lo sfintere esofageo inferiore) non funziona bene. Il risultato è bruciore, rigurgito, o anche tosse se l'acido irrita le vie respiratorie.
Le cause più comuni includono cibi piccanti, alcol, caffeina, fumo, e cibi grassi. Anche l'obesità e l'ernia iatale possono peggiorare la situazione. Molte persone scoprono che lo stress e il sonno poco profondo aumentano i sintomi.
Come alleviare i sintomi della GERD
1. Modifica l'alimentazione: evita pizza, fritti, cioccolato, agrumi e pomodori. Preferisci cibi leggeri, verdure cotte, riso e carni magre. Mangia piccole porzioni e non coricarti subito dopo aver mangiato.
2. Bevi in modo intelligente: scegli acqua o tè leggero. Limita caffè, tè nero e bevande gassate. Un bicchiere d'acqua tiepida può aiutare a diluire l'acido.
3. Regola il peso: anche pochi chili in meno possono ridurre la pressione sull'addome e migliorare lo sfintere.
4. Non fumare: il fumo indebolisce il muscolo che chiude lo stomaco. Smettere porta benefici in poche settimane.
5. Alzati il letto: solleva la testata di circa 10-15 cm per impedire che l'acido risalga mentre dormi.
6. Farmaci da banco: antiacidi, inibitori della pompa protonica (IPP) o H2 antagonisti possono dare sollievo. Leggi le indicazioni e chiedi al farmacista se hai dubbi.
7. Quando vedere il medico: se i sintomi persistono più di tre settimane, se hai dolore intenso, perdita di peso o difficoltà a deglutire, è il momento di una visita. Il medico può prescrivere esami come endoscopia o pH-metria e valutare se è necessario un trattamento più forte.
Ricorda che ogni persona reagisce diversamente: quello che funziona per un amico potrebbe non funzionare per te. Prova a tenere un diario alimentare per capire cosa scatena il tuo reflusso.
Con un po' di attenzione alla dieta, al peso e alle abitudini quotidiane, la GERD si può tenere sotto controllo. Non è necessario vivere con il bruciore costante: basta conoscere le cause e adottare piccoli cambiamenti per sentirsi molto meglio.

agosto 31, 2025
Dexlansoprazolo è davvero il PPI che cambia le regole nel GERD? Efficacia, dosi, rischi, costi e alternative con consigli pratici e dati da studi clinici.