Mupirocina: cos’è, quando usarla e consigli pratici

Se ti sei ritrovato con una ferita che non guarisce o con un’infezione cutanea fastidiosa, probabilmente avrai sentito parlare della mupirocina. È un antibiotico topico molto efficace contro batteri come lo Staphylococcus aureus (inclusi i ceppi MRSA) e lo Streptococcus pyogenes. In pratica, è una crema o unguento che uccide i batteri direttamente sulla pelle, riducendo il rischio di diffusione dell’infezione.

Quando è indicata la mupirocina

La mupirocina si usa per trattare:

  • Dermatiti bacteriali, come impetigine, eritema e croste.
  • Ferite superficiali contaminate: graffi, ustioni di primo grado, tagli.
  • Ascessi cutanei piccoli o zone di eritema rosso che non migliorano con i corretti igienizzanti.
  • Infezioni post-operatorie dove il medico ha consigliato un antibiotico locale.

È importante ricordare che la mupirocina non è indicata per infezioni virali (come l’herpes) o fungine. Se il problema è un’ingrossamento doloroso o una secrezione purulenta, è meglio consultare il medico prima di auto-trattarsi.

Come usarla in sicurezza

Applicare la mupirocina è semplice, ma ci sono alcuni accorgimenti da rispettare per massimizzarne l’efficacia:

  1. Pulisci la zona: lava delicatamente con acqua e sapone neutro, asciuga tamponando.
  2. Applica una sottile pellicola: usa una piccola quantità e distribuiscila senza strofinare troppo. Una strato sottile è sufficiente per coprire l’area.
  3. Frequenza: di solito due volte al giorno, mattina e sera, per 5‑7 giorni, salvo indicazione diversa del medico.
  4. Copri se necessario: se la zona è soggetta a sfregamenti, puoi coprire con una garza sterile, ma rimuovi la copertura prima di riapplicare la pomata.
  5. Evita il contatto con gli occhi: se colpisce accidentalmente, risciacqua subito con abbondante acqua.

Gli effetti collaterali più comuni sono irritazione locale, prurito o arrossamento. Se noti una reazione più forte, come gonfiore o vesciche, interrompi l’uso e consulta il medico.

Per quanto riguarda l’acquisto, la mupirocina è disponibile sia con prescrizione (forma da 2% in crema o unguento) sia in farmacie online affidabili. Evita i siti che offrono il prodotto senza richiedere una ricetta: potrebbero vendere prodotti contraffatti o non conservati correttamente.

In sintesi, la mupirocina è una soluzione potente per le infezioni cutanee superficiali, ma usala con attenzione, rispettando tempi e modalità di applicazione. Se i sintomi persistono dopo una settimana, è il momento di chiedere al medico una valutazione più approfondita.

Bactroban Online: Guida Sicura all'Acquisto e Consigli Utili
Bactroban Online: Guida Sicura all'Acquisto e Consigli Utili
Mirko Vukovic
Mirko Vukovic
luglio 18, 2025

Guida dettagliata su come e dove comprare online Bactroban, la crema antibiotica a base di Mupirocina. Trova i consigli utili per un acquisto sicuro.